Contatti
Telefono fisso (0583 975085) e altri recapiti di Quec
Dove sono i nostri uffici
Sede operativa: Via Pesciatina 878, 55010 Capannori. Provincia di Lucca.
Sede operativa: Via Pesciatina 878, 55010 Capannori. Provincia di Lucca.
Gli argomenti dei corsi possono essere elaborati, attraverso progetti personalizzati, per rispondere ai fabbisogni formativi aziendali e, se necessario, supportati dalla ricerca di finanziamenti o agevolazioni.
Se vuoi un progetto personalizzato per la tua azienda, chiamaci al n. 0583.975085 oppure compila il modulo di richiesta informazioni.
Sarai contattato il prima possibile per ricevere tutte le indicazioni che ti sono utili.
Le aziende che aderiscono a Fondoprofessioni possono finanziare il corso attraverso il Catalogo Fondoprofessioni.
Per sapere di più contattaci al n. 0583.975085 oppure compila il modulo di contatto.
Nel caso di più iscrizioni, è possibile richiedere un preventivo personalizzato.
Compila il modulo e nel campo “la tua richiesta” specifica quanti partecipanti vuoi iscrivere.
Sarai contattato dalla nostra Segreteria Organizzativa.
I Fondi Paritetici Interprofessionali permettono, alle aziende aderenti, di finanziare la formazione aziendale ed individuale rivolta ai propri dipendenti.
Affidati a Quec e al suo Team dedicato per essere supportato lungo tutte le fasi del progetto finanziato, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Nel caso di più iscrizioni, è possibile richiedere un preventivo personalizzato.
Compila il modulo e sarai contattato dalla nostra Segreteria Organizzativa.
Nel caso di più iscrizioni, è possibile richiedere un preventivo personalizzato.
Compila il modulo e sarai contattato dalla nostra Segreteria Organizzativa.
Nel caso di più iscrizioni, è possibile richiedere un preventivo personalizzato.
Compila il modulo e sarai contattato dalla nostra Segreteria Organizzativa.
I voucher o buoni formativi sono uno strumento che la Regione Toscana utilizza per favorire la crescita e l’aggiornamento professionale.
In questo modo, i partecipanti possono conseguire gratuitamente le competenze o ricevere le attestazioni necessarie per il mondo del lavoro. I buoni formativi sono rivolti dunque a molte categorie di persone, sia occupate che disoccupate, compresi i professionisti e gli imprenditori.