Consulenza personalizzata e assistenza tecnica sui contributi e sulle agevolazioni per finanziare la formazione
La formazione è fondamentale in qualsiasi contesto organizzativo:
Il valore più importante di una impresa è il capitale umano che è anche lo “strumento” principale che i manager hanno a disposizione per la crescita aziendale.
Un’opportunità per le aziende ma anche per i professionisti che credono nella formazione come strumento strategico, arriva dai Fondi Interprofessionali.
Con i Fondi Interprofessionali, istituiti dall’art. 118 della L. 388/2000, è possibile infatti trasformare un costo obbligatorio, il contributo dello 0,30% da versare dell’INPS, in un beneficio per finanziare corsi aziendali, master e seminari.
Dal 2003, le aziende possono infatti scegliere di destinare lo «0,30%» all’INPS o ad un Fondo Interprofessionale. Il versamento di questo contributo è comunque obbligatorio. Per cui, se non si aderisce a nessun Fondo, il contributo continua, in ogni caso, ad essere versato all’INPS.
0583 975085 - 0583 975059
fondi@quec.net
+39 3485427808
per scoprire come finanziare tutti i tuoi corsi di formazione
Fondo Interprofessionale, costituito da Confprofessioni, Confedertecnica, Cipa e CGIL, CISL, UIL, per gli Studi professionali e le aziende collegate.
Aderire ad un Fondo significa “riappropriarsi” del contributo obbligatorio ed utilizzarlo per finanziare i corsi di formazione.
Ma come scegliere il Fondo Interprofessionale?
Offriamo la consulenza, completa e gratuita, sulle procedure da seguire per aderire prima e gestire poi, nel modo più efficace, il Fondo scelto.
Ecco cosa facciamo:
1. Analisi per individuare i Fondi più in linea con le esigenze aziendali
2. Verifica sulle linee di finanziamento disponibili e modalità di assegnazione
3. Supporto per l’adesione e per la “portabilità” delle risorse
Ci occupiamo dell'intero processo di gestione dei Fondi Interprofessionali attraverso un affiancamento continuo che inizia dall'analisi delle esigenze formative.
Ecco cosa facciamo:
1. Analisi del fabbisogno formativo aziendale
2. Ricerca delle migliori opportunità di finanziamento
3. Predisposizione e presentazione delle istruttorie di finanziamento
4. Progettazione ed erogazione dei corsi di formazione
5. Redazione della reportistica richiesta dal fondo
6. Gestione della rendicontazione.
FondItalia è un fondo interprofessionale promosso da FederTerziario, per la parte datoriale e da UGL, per la parte sindacale, attraverso un Accordo che coinvolge tutti i settori economici
FondoProfessioni è il Fondo Interprofessionale per la formazione continua degli Studi Professionali e delle Aziende collegate costituito da Confprofessioni, Confedertecnica, Cipa e Cgil, Cisl, Uil.
Il Fondo Interprofessionale di AGCI, Confcooperative, Confederazione Cooperative Italiane, di Legacoop e di CGIL, CISL e UIL.
Il Fondo Interprofessionale di CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL, UIL per finanziare la formazione aziendale e per accrescere le competenze, il business e l’occupazione, la qualità del lavoro.
Il Fondo Interprofessionale costituito da CONFAPI, CGIL, CISL, UIL per promuovere la formazione nelle PICCOLE e MEDIE IMPRESE.
Il Fondo Inteprofessionale rivolto alle imprese dei settori commercio, turismo, servizi, logistica, spedizioni, trasporti.
Il Fondo Interprofessionale di Confservizi, Confederazione dei Servizi Pubblici Locali Asstra, Federambiente, Federutility e CGIL, CISL E UIL.
Compila il form un nostro responsabile ti contatterà per orientarti verso le migliori opportunità offerte dai Fondi Interprofessionali
Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana
Codice Accreditamento OF0308
Sede Legale
Via Romana Est 62
550116 Porcari (LU)
P. IVA e C.F. 01969070463
Sede Operativa
Via Pesciatina 878 – Gragnano
55012 Capannori (LU)
T. 0583.975085 – 0583.975059
F. 0583.975067
Email: info@quec.net
PEC: webmail@pec.quec.net
Sistema Qualità Certificato Progettazione ed Erogazione di Attività Formative (EA37)
© 2019 Quec Consulenza Formazione. Creato con WordPress e con il tema EmpowerWP Theme