MASTER ONLINE IN DIRITTO DEL LAVORO, ORGANIZZAZIONE E RELAZIONI INDUSTRIALI
Studi avanzati per skills utili ai moderni professionisti del settore
UNIVERSITA' MERCATORUM
MASTER II LIVELLO - 1500 ORE - 60 CFU
Destinatari
Il corso è rivolto alle figure professionali impegnate nell’organizzazione di impresa e del lavoro, sia in ambito aziendale, sia sul piano della consulenza strategica di impresa.
Per l’ammissione al Master Diritto del lavoro, organizzazione e relazioni industriali è richiesta il diploma di laurea magistrale e/o a ciclo unico.
Docenti
Per la didattica il Master si avvale di un Comitato Scientifico composto da
docenti universitari, da esponenti di alto livello del mondo dell’impresa e delle
professioni e da esperti nelle materie oggetto di studio.
Programma del corso
- Regolamentazione e gestione dei rapporti individuali di lavoro: nuove frontiere
- Relazioni industriali 1
- Relazioni industriali 2
- Digital economy e lavoro
- Work-life balance: tutela della persona, benessere aziendale e previdenza
- Lavoro e controllo di legalità: attività delle istituzioni di vigilanza e procedure
- Il lavoro nei processi di riconversione, crisi e insolvenza di impresa
- L’organizzazione di impresa e del lavoro
- Gestione avanzata dei rapporti di lavoro
- Tutele del lavoro ed emergenza sanitaria
Attività di apprendimento e di studio
Il Master prevede n. 9 moduli interamente fruibili on line, ai quali si aggiunge lo
svolgimento di una prova finale.
Le attività formative includono sia la
partecipazione a seminari e conferenze on line, sia l’approfondimento
individuale rispetto a specifici temi.
All’insieme delle attività suddette, integrate dall’impegno riservato allo studio e
alla preparazione individuale, corrisponde l’acquisizione da parte degli iscritti di
60 crediti formativi complessivi, pari ad almeno 1500 ore di impegno
formativo.
Agli iscritti vengono richiesti i seguenti adempimenti: studio del materiale didattico appositamente preparato; superamento dei test di preparazione somministrati attraverso la piattaforma Mercatorum; partecipazione alle attività di rete ove previste; superamento delle prove intermedie previste, in base alle esigenze didattiche, al termine di ciascun modulo o di più moduli; superamento della prova finale, al fine del conseguimento del titolo di Master di II livello.
Modalità di frequenza
· Lezioni video on-line; · Documenti cartacei appositamente preparati; · Bibliografia; · Sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per approfondimento); · Test di valutazione.
Titoli rilasciati
A conclusione di ciascun modulo o di più moduli, in base alle esigenze
didattiche, sono previste verifiche intermedie mediante prova scritta, orale o
pratica secondo la valutazione del Consiglio scientifico, al fine di accertare il
grado di apprendimento raggiunto dallo studente.
Il superamento delle prove intermedie e della prova finale consentirà di ottenere
il titolo di Master di II livello in “Studi avanzati di diritto del lavoro, relazioni
industriali e organizzazione”.
MASTER CONVENZIONATO
RIDUZIONE QUOTA DI ISCRIZIONE
Possono usufruire del prezzo Master in CONVENZIONE di € 1.500,00:
- le aziende che hanno usufruito dei servizi di conciliazione da parte dell'Ateneo;
- gli studenti portati dai Professori che terranno il Master;
- tutti gli appartenenti agli Ordini degli Avvocati;
- tutti coloro che abbiano diritto ad una convenzione di Universitas Mercatorum.

Contattaci
Quali sono i vantaggi se ti iscrivi con il nostro Polo Didattico?
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Iscriversi è semplicissimo, con noi è possibile farlo in qualunque periodo dell'anno, senza alcun costo aggiuntivo.
RICONOSCIMENTO CFU
Se hai sostenuto esami in un'altra Università puoi richiedere gratuitamente la valutazione dei CFU.
TUTOR SEMPRE AL TUO FIANCO
Ti accompagniamo in ogni fase del percorso, dall'iscrizione fino al conseguimento del titolo, fornendoti supporto ed assistenza.