Controllo di gestione per PMI
Strumenti e tecniche per la gestione d'impresa
La sempre maggiore complessità della gestione aziendale e il mercato sempre più competitivo richiedono strumenti adeguati per mantenere le imprese al passo con i cambiamenti.
Il controllo di gestione è, per queste ragioni, una attività utile a tutte le imprese, non solo a quelle di grandi dimensioni. Anche nelle piccole imprese è infatti necessario misurare in modo costante l’andamento aziendale rispetto agli obiettivi prefissati,
Le tecniche e gli strumenti del controllo di gestione aziendale rendono possibile questa misurazione e, di conseguenza, permettono di ottimizzare le risorse aziendali e di gestire l’impresa in modo più efficiente.
Obiettivo del corso
L’obiettivo del corso è fornire le nozioni basilari sulle tecniche fondamentali del controllo di gestione.
Destinatari
Il corso è rivolto a imprenditori, dirigenti, responsabili dei servizi amministrativi, finanziari, contabili.
Programma del corso
- Analisi dei costi: natura e struttura;
- Le configurazioni del costo: diretto e pieno;
- Scelte operative: make or buy e scelta tra più alternative d’investimento;
- Analisi per centro di costo e ricavo;
- ABC (Activity Based Costing);
- La programmazione economica: la schedulazione dell’analisi CPM;
- La Break Even Analysis;
- Il budget: master e sezionali;
- L’analisi degli scostamenti;
- L’equilibrio di tesoreria;
- Il reporting.
Materiali didattici
Le dispense e i materiali predisposti dal docente sono disponibili nell’area riservata, accessibile con le credenziali di accesso comunicate a seguito della iscrizione al corso.
Attestazione rilasciata
A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Come iscriversi al corso online
Per iscriversi al corso, occorre seguire la procedura di registrazione, inserendo i dati nei campi richiesti.
A seguito del pagamento della quota di partecipazione, saranno inviate le credenziali per l’accesso al corso di formazione e ogni altra informazione necessaria per poter partecipare online al corso.
Contattare la segreteria organizzativa (T. 0583.975085 o email) per avere chiarimenti o maggiori informazioni su:
– corso o modalità di partecipazione;
– possibilità di finanziamenti, anche con i Fondi Interprofessionali;
– corsi aziendali su misura
– preventivi personalizzati in caso di più iscrizioni.
Come partecipare al corso online
La partecipazione al corso è possibile attraverso un PC o uno Smartphone.
A seguito dell’iscrizione saranno inviate, alla email indicata al momento della registrazione, le credenziali di accesso alla piattaforma (id e password).
La password potrà essere cambiata dal partecipante dopo il primo accesso.
La registrazione alla piattaforma online è valida un anno e consente di poter partecipare anche ad altri corsi/eventi online senza dover effettuare nuove registrazioni.
Per maggiori informazioni, contatta la Segreteria Organizzativa al n. 0583.975085 oppure alla email segreteria@quec.net
Modalità di recesso
Modalità di pagamento
E’ possibile effettuare il pagamento tramite:
- PayPal
- Bonifico bancario
Per pagamenti con bonifico bancario, l’iscrizione sarà confermata dopo la ricezione della copia del versamento.

Quota di iscrizione: € 450,00 + IVA
Durata: 16 ore
Calendario del corso: 18 - 25 giugno / 2 e 9 luglio 2021
Orario: dalle ore 14,00 alle ore 18,00
Richiedi informazioni
Per saperne di più sul corso chiama, senza impegno, il n. 0583.975085 o compila il modulo di contatto.
Sarai ricontattato per ricevere tutte le informazioni.