Corso per Addetto ai Servizi di Controllo
Il corso per ottenere l'attestato obbligatorio per l'iscrizione all'albo prefettizio
Obiettivi del corso
Dal 2009, per lavorare come Addetto alla sicurezza e ai Servizi di controllo (ex Buttafuori), è necessario possedere alcuni requisiti professionali ed anche l’attestato di frequenza del corso obbligatorio.
Al termine del corso di formazione, infatti, verrà rilasciato un Attestato di frequenza valido per l‘iscrizione all’Elenco Prefettizio del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo di cui all’art. 1 del DM 6 ottobre 2009.
Sbocchi occupazionali
- Istituti privati di vigilanza;
- Locali pubblici e pubblici esercizi;
- Società che gestiscono servizi di vigilanza in locali aperti al pubblico.;
- Discoteche e locali notturni;
- Eventi, manifestazioni e ferie.
Requisiti richiesti
Per partecipare al corso sono necessari i seguenti requisiti:
- la maggiore età;
- Diploma di Scuola Media Inferiore (Licenza media).
Chi ha conseguito un titolo di studio all’estero, deve presentare i documenti o i certificati che attestino il titolo di studio. - Lingue richieste: Italiano.
Per gli stranieri, è richiesta una buona conoscenza della lingua (Livello A2) che deve essere verificata attraverso un test di ingresso. Coloro che hanno frequentano un corso di Lingua Italiana, possono presentare, al momento della iscrizione, l’attestato del corso di italiano.
Edizione: XII
Data partenza: iscrizioni aperte
Durata: 90 ore
Modalità: Corso online
Attestazione rilasciata: Attestato di frequenza
Contattaci
Programma del corso
Il corso prevede 90 ore di lezione.
1 – Area Giuridica
Durata: 34 ore
Normativa in materia di ordine e sicurezza pubblica – Testo Unico delle Leggi di Pubblica sicurezza; ruolo e funzioni.
Forze di polizia e polizie locali – Organizzazione e competenze specifiche di ordine pubblico.
2 – Sicurezza
Durata: 32 ore
Normativa sulla sicurezza del lavoro D.lgs 81/08 e s.m.i. – Cenni sul Decreto legislativo n. 81/2008 – Impianti, strumenti e dispositivi di sorveglianza, di protezione e di sicurezza.
Comportamenti idonei ad assicurare la tutela della salute propria e degli altri – rischi legati all’uso e all’abuso di sostanze stupefacenti ed all’uso di alcool – malattie trasmissibili sessualmente – elementi di primo soccorso sanitario.
3 – Comunicazione
Durata: 14 ore
Tecniche di comunicazione – Comunicazione interpersonale – Tecniche di mediazione dei conflitti – Tecniche di interposizione.
4 – Sociale
Durata: 10 ore
Nuove forme del divertimento – nuovi stili di vita e di consumo – la concentrazione e l’autocontrollo – la gestione dello stress – il contatto con il pubblico.
Come iscriversi
Esame finale
Il corso prevede prove di verifica intermedie ed un esame finale, coordinato da una Commissione Regionale.
Le prove di verifica intermedie consistono in questionari a risposta multipla relativi agli argomenti trattati durante le lezioni. L’obiettivo è verificare l’acquisizione delle conoscenze e il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti.
L’esame finale, invece, è suddiviso in due prove: un questionario scritto a risposta multipla e una prova orale. Entrambe le prove sono dirette a verificare l’acquisizione delle conoscenze necessarie per lo svolgimento della attività lavorativa del “Buttafuori”.
Quota di partecipazione
- I rata di € 300,00 al momento dell’iscrizione
- II rata di € 100,00 entro 30 giorni dalla data di inizio del corso
- III rata di € 100,00 prima dell’esame finale.
Modalità di recesso
Per rinunciare alla partecipazione al corso, il diritto di recesso può essere esercitato con invio di raccomandata a Quality Evolution Consulting s.r.l. entro e non oltre 10 giorni dalla data di inizio del corso. Quec Srl si impegna in questo caso a restituire le somme percepite.
Se il recesso avviene dopo il suddetto termine e prima dell’inizio del corso, le somme percepite a titolo di acconto all’iscrizione non saranno restituite.
Se il recesso avviene dopo l’inizio del corso, resta a carico dell’iscritto l’intera quota di partecipazione al corso.
La penale nel recesso non può essere imposta se l’Organismo Formativo è in difetto o in caso di revoca del riconoscimento.
Corso addetto alla sicurezza: le testimonianze
Parere estremamente positivo
Esprimo parere estremamente positivo. Il personale Quec si è dimostrato gentile ed estremamente professionale. Aula e locali estremamente puliti e accoglienti. Ottima Agenzia.
Il corso è stato sviluppato molto bene
Il corso è stato sviluppato molto bene, argomenti interessanti e inerenti all’attività lavorativa docenti disponibili per chiarimenti, lezioni sviluppate in modo esauriente, i docenti hanno saputo mantenere vivo l’interesse.
Trovato benissimo
Mi sono trovato benissimo. Le informazioni sono state spiegate molto bene.
Clima ottimo
Mi sono trovato benissimo con un clima ottimo
Ottima organizzazione
Corso rispondente alle aspettative. Ottima organizzazione.
Corso efficace
Corso comprensibile ed efficace
Corso molto utile
Corso molto utile e docenti che mi hanno saputo coinvolgere.
Corso interessante e formativo
Corso interessante e formativo. Docenti competenti, simpatici e chiari