A disposizione nuovi finanziamenti nazionali e regionali per NEET, donne e giovani imprenditori.
Dal 22 febbraio, sarà infatti operativa la nuova versione di SELFIEmployment che avrà condizioni di accesso e di erogazione più vantaggiosi rispetto al passato.
SELFIEmployment consiste in un finanziamento fino a 50.000 euro per la creazione e l’avvio di attività imprenditoriali, senza interessi e senza necessità di garanzie reali o personali.
Oltre i Neet, le donne inattive ed i disoccupati di lungo periodo, possono chiedere ora i finanziamenti anche le imprese individuali, le società di persone, le società cooperative/cooperative sociali, le associazioni professionali e le società tra professionisti costituite da non più di 12 mesi anteriori alla data di presentazione della domanda.
A questo finanziamento, si aggiunge anche il Bando Regione Toscana che agevola l’avvio di micro e piccole imprese ed è anche questo rivolto a micro e piccole imprese giovanili e femminili, liberi professionisti, persone fisiche intenzionate a costituire un’impresa.
In questo caso, gli investimenti non devono superare i 35.000 euro e l’agevolazione è un finanziamento a tasso zero, nella misura del 70% del costo totale ammissibile – ovvero di importo non superiore a 24 mila 500 euro, per una durata complessiva di 7 anni (84 mesi di cui 18 di preammortamento, ovvero un periodo in cui non si pagano rate ).